4fa60c2dfc0c8dca39c7ad0b8ea1a033a0255cc2

Mario Troso

0f47b7bcb2d899034396100245140b2218c45380
c9120389ed3178b9b6e2addc3decb849afd6f4bf

Medaglia di bronzo del 9 luglio 1797 dedicata "all'italico" da parte dell'Insubria libera

9127c065015c4307ecc4f769fbaa1a109566c260

I simboli dell'impero napoleonico

7c50db8305ae800e61517ea96be8c7dbea434246
86ae040fddc6c9601bbb54ba7fec9e4552f5d03f
04ffe4f094257631d79a9f406d402691a7365982

Formazione dell'impero russo in Europa al 1881

d21a9c78a3e29a79466406a58306c72f997abfee

Napoleone al Campo di maggio del 1 giugno 1815 (consideriamo che il giorno 18 ci sarà la battaglia di Waterloo) ; alla cerimonia stupisce il publico presentandosi in eccentrico abito civile invece che con la tipica divisa di colonnello della guardia.

543c96fbdee7b2aa7a3a3b37ef49afa008ac1d26

Mappa della battaglia di Waterloo del 18 giugno 1815.