4fa60c2dfc0c8dca39c7ad0b8ea1a033a0255cc2

Mario Troso

694aa52c51f66d31d60e78c7617c2cba190b0820

Alla pagina 156 troviamo dettagli di quadri di Luca Signorelli e di Pietro Vanducci detto "il perugino", Martirio di San Sebastiano, che mostrano il caricamento della balestra per mezzo di leva a gamba.

6ebf89fd7b7ddd4d4d19e74f19dc5df319774288

Mappa della battaglia al ponte di Crevola (28 aprile 1487) che si risolve con due mosse aggiranti da parte delle truppe sforzesche

f7d83141d09d44a5ed2ae1b105d74e6dbf41d720

Fasci di picche lunghe conservate nel salone del parlamento del castello di Udine appartenenti ai secoli XIV e inizio XVII.

Sorprendente la conservazione del legno (aste) che sembra aver resistito ai tarli per oltre 400 anni!

b31aadfd7db72cbac83e0fa85748b91f83156cda

Ritratto di Renato Trivulzio (1476) comandante in capo delle truppe sforzesche eseguito da Antonello da Messina; olio su tavola 37,4x29,5 cm, Torino, Museo Civico d'Arte Antica di Palazzo Madama.